Il Piemonte le suggestioni degli angoli nascosti, dei borghi, i parchi, le tradizioni i panorami delle Alpi Cozie creano un’insieme di splendide emozioni
VIVERE FELICI e SECONDO NATURA è un tutt’uno “Lucio Seneca”
VIVERE FELICI e SECONDO NATURA è un tutt’uno “Lucio Seneca”
Suggerimenti possibili per ognuno di Voi,
Frazione Castel del Bosco Roure (TO)
+3939270042
danila.bertalot@gmail.com
Val Chisone su sentieri di montagna, vecchie strade militari, sulla via di Annibale per immergersi nella natura, a piedi (con la tecnica del Nordic Walking) con la mountain bike o la E-bike, paesaggi e gente da conoscere. Forte di Fenestrelle maestosa opera storica simbolo della provincia di Torino, attraversamento di tipiche borgate di montagna tra le quali Usseaux, uno dei “Borghi più Belli d’Italia”, Parco Naturale della Val Troncea “la valle dei Fiori” e Orsiera Rocciavrè
La nostra filosofia è un paniere di movimento e vita che si intrecciano per dare ad ognuno di noi il suo momento e le sue emozioni.
Pertanto le nostre proposte comprendono tutti gli elementi che ci fanno sentire bene
Poter scegliere cosa fare, come muoversi e quando, dedicare cure e trattamenti rilassanti a beneficio del corpo e della mente
Arrampicata su pareti di roccia con innumerevoli vie, con la possibilità di avvicinarsi a questo sport utilizzando anche una parete artificiale outdoor. I diversi siti di arrampicata si possono raggiungere a piedi percorrendo sentieri di montagna, che non solo portano alla parete scelta ma si collegano fra loro e ci permettono di scoprire sopra le cime, le Valli Olimpiche.
Le pareti rocciose che formano l’ossatura della Rocca di Murel palestra attrezzata per gli appassionati di arrampicata. Qui lo scenario è suggestivo sembra di passare all’interno di un canyon proseguendo si attraversano dei ponticelli in legno che permettono di ammirare le piccole cascate e lo scrosciare dell’acqua del Rio di Bourcet, tutt’intorno alte piante, le cui foglie donano frescura al passante. Lungo il percorso si possono sentire gli odori di essenze resinose, i profumi dei maggiociondoli ed osservare le strutture delle case che si incontrano. Proseguendo la camminata, la mulattiera si fa più stretta e ripida, iniziano i trentadue tornanti che portano alla Borgata di Chasteiran, qui nell’edificio dell’ex Casa Parrocchiale si trova un’azienda agrituristica. La Casa che ospitava le scuole, a luglio quando c’è la Festa si ballano le courente accompagnati dal suono di una fisarmonica, a rievocare per un giorno antichi sapori di un tempo passato
In montagna la salute ci guadagna, godersi i colori e la luce che avvolgono le montagne e riflettono sul corpo e la mente, coccolati dai sapori di casa, riscaldati dalla pace e tranquillità dei borghi storici, suggestivi panorami per respirare i profumi ed ascoltare i suoni della natura.
Ciaspole, Sci, Sledog, motoslitta, da Sestriere sulle Alpi Cozie alle Alpi Francesi, fra pini e casette in pietra e legno ristrutturate rispettando l’architettura della tradizione montana, la Val Susa, Val Argentera e la suggestiva Val Thures fino ai Monti della Luna ed allo Chaberton.