1° Giorno: ROURE Castel del Bosco
Castel del Bosco visita orientativa del paese. Cena e pernottamento
2° Giorno: ROURE Castel del Bosco giro di Bourcet
Località di partenza: CASTEL del BOSCO ROURE
Arrivo: CASTEL del BOSCO ROURE
Dislivello: circa 1045 metri effettivi
Lunghezza Totale: 24,5 Km (andata e ritorno)
Tempo di percorrenza: 2h45/3h00
Difficolta’: Per Buoni pedalatori e bravi tecnici
Tipo: asfalto 10 circa km – sterrato 18 km (70%)
Periodo consigliato: Aprile – Ottobre
Descrizione percorso: Partenza dalla piazza di Castel del Bosco, breve tratto in mezzo alle case ed al ricetto, con la via del pane dipinta sulle pareti delle case, il forno a legna della borgata, il lavatoio ed imbocco della salita al Combal per raggiungere borgata Serre, giù per il sentiero (stare attenti) si passa davanti alla Croce del Serre in mezzo alle case della borgata, per raggiungere la borgata del Laggiard e la chiesa di Meano frazione del comune di Perosa Argentina. Attraversata in tratto asfaltato e poi in vecchia e bella mulattiera, discesa nell’abitato di Meano attraversamento strada provinciale per il Sestriere per raggiungere il ponte ed il bacino. Dopodiché fiancheggiato il bacino artificiale si sale per strada sterrata fino a Roreto Frazione di Roure per strada sterrata con un bel panorama sulle Alpi. A Roreto si attraversa nuovamente la Strada Provinciale e via in salita asfaltata verso la Borgata Balma, tratto per vie con le pareti delle case con i Murales che narrano la storia della miniera della “Roussa” si raggiunge la chiesetta. Dalla Chiesetta si scende per strada sterrata e poi nuovamente salita la “Via d’le Cese” per raggiungere frazione Villaretto e fiancheggiare il suo campo sportivo. Si attraversa per l’ultima volta la Strada Provinciale e si scende per un breve tratto sulla Strada Asfaltata per raggiungere il bivio, dove c’è la “Trota Blu”, che conduce a Bourcet. Da qui strada asfaltata ed in salita costante fino alla chiesetta sconsacrata, ora sede dei cacciatori, per una distanza circa di 7 km., raggiunto il bivio per Casette, giù nel sentiero con la bici in spalla in quanto impervio e costellato di pietre appuntite, questo per un breve tratto, dopodiché si può risalire in sella e percorre il sentiero con cautela che ci porta nel VALLONE di BOURCET. Qui lo scenario è incantato quasi ci sembra di passare alle basi di un canyon tra ponticelli in legno che attraversano il Rio di Bourcet e alte piante, le cui foglie regalano frescura al passante. Lungo il percorso si possono sentire gli odori di essenze resinose, i profumi dei maggiociondoli ed osservare le strutture delle case che si incontrano. Le pareti rocciosse che formano l’ossatura della Rocca di Murel dove gli appassionati di arrampicata, solleticano la roccia. Si raggiunge un ponticello in legno e poi giù verso Roreto, fiancheggiando sempre la destra orografica del fiume Chisone, per strada sterrata e volendo, fare una piccola deviazione, anche il sentiero ai piedi della montagna, un po di Trial in mezzo ai prati e castagneti, fino a raggiungere il ponte di Castel del Bosco, lo si attraversa, poi subito a destra strada sterrata ed attraversamento nei prati per arrivare alla Peiro Douço.
3° Giorno: ROURE/FENESTRELLE
Dopo la prima colazione, partenza per la visita guidata del Forte di Fenestrelle, maestosa opera storica, simbolo della provincia di Torino, sorge arroccata sul costone occidentale del Monte Orsiera, la più estesa costruzione in muratura dopo la Muraglia cinese, costituita da diversi forti (S.Carlo, Tre Denti, e Valli), collegati da una bastionata percorsa da una scala coperta lunga circa 2 km., e da 3999 gradini. Visita della cittadina di Fenestrelle, il borgo storico. Pranzo con prodotti tipici locali. Pomeriggio rientro ai luoghi di provenienza.
Quota Individuale di partecipazione EURO 245,00
La quota comprende:
- Pernottamenti e prima colazione
- Pensione completa
- Fornitura di mappe ed indicazioni
- Assistenza ed accoglienza in caso di necessità
La non quota comprende:
- Bevande ai pasti
- Extra di carattere personale e tutto quanto non indicato